SERVIZI
Interventi costruiti intorno alla tua realtà
Offro percorsi diversificati per rispondere ai bisogni di individui, coppie e famiglie, integrando ascolto, esperienza clinica e strumenti specifici.
Psicoterapia Individuale
Uno spazio sicuro per esplorare emozioni, pensieri e difficoltà personali. L’approccio sistemico considera la persona all’interno delle sue relazioni significative.
Psicoterapia di Coppia
Aiuta i partner a comunicare meglio, affrontare crisi e rafforzare il legame. Uno spazio neutro per ritrovarsi o separarsi in modo consapevole.
Psicoterapia Familiare
Coinvolge l’intero nucleo per comprendere dinamiche, ruoli e tensioni. Favorisce il dialogo e un nuovo equilibrio tra i membri della famiglia.

Psicoterapia Individuale
La psicoterapia individuale è uno spazio protetto dove la persona può esplorare con il terapeuta le proprie emozioni, i pensieri ricorrenti, le difficoltà personali e relazionali.
L’approccio sistemico, pur rivolgendosi all’individuo, tiene conto delle sue connessioni familiari, lavorative, sociali: ogni disagio viene osservato nel contesto delle relazioni significative che contribuiscono a mantenerlo o trasformarlo.
Nel percorso, lavoriamo su:
- ansia, stress, attacchi di panico
- disturbi dell’umore e depressione
- problemi di autostima e identità
- difficoltà affettive e relazionali
- crisi esistenziali e fasi di transizione
- eventi traumatici o dolorosi
Il trattamento può essere integrato con la tecnica EMDR, utile soprattutto quando il disagio è legato a esperienze stressanti o traumatiche.
Psicoterapia di Coppia
La coppia è un sistema complesso, dove emozioni, bisogni e aspettative si intrecciano. Quando la comunicazione si rompe o il legame entra in crisi, è utile uno spazio neutro dove ritrovare un ascolto reciproco, ricostruire fiducia o, in alcuni casi, accompagnare la coppia verso una separazione consapevole e rispettosa.

La terapia di coppia aiuta a:
- migliorare la comunicazione e la comprensione reciproca
- affrontare conflitti persistenti o crisi relazionali
- gestire infedeltà, gelosia, distanza emotiva
- rafforzare il legame nei momenti di cambiamento (nascita di un figlio, trasferimenti, lutti)
- sostenere la genitorialità condivisa, anche in famiglie ricostituite
COPPIA
Psicoterapia Familiare
Nella terapia familiare lavoriamo con l’intero nucleo per aiutare tutti i membri a migliorare la comunicazione, riconoscere i ruoli e le dinamiche, e superare insieme momenti di difficoltà.
Questo approccio è particolarmente indicato quando:
- un figlio presenta difficoltà comportamentali o scolastiche
- ci sono tensioni tra fratelli o tra genitori e figli
- la famiglia attraversa una separazione, un lutto o una malattia
- si vivono situazioni di stallo o conflitto generazionale
L’obiettivo è favorire un cambiamento positivo nel sistema familiare, aiutando ciascuno a trovare un nuovo equilibrio.

Terapia con Metodo EMDR
Tecnica efficace per elaborare traumi e ricordi dolorosi in modo sicuro. Riduce l’intensità emotiva legata a esperienze stressanti, migliorando il benessere.
Psicodiagnostica dell’età evolutiva e dell’adulto
Valuta il funzionamento emotivo, cognitivo e relazionale della persona. Utile per orientare interventi terapeutici.
Consulenze esterne e collaborazioni professionali
Interventi clinici e psicodiagnostici presso scuole, centri e strutture.

Terapia con Metodo EMDR
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una metodologia scientificamente validata per l’elaborazione di traumi e ricordi disturbanti.
Attraverso la stimolazione bilaterale (spesso con movimenti oculari guidati), la persona può rielaborare l’esperienza traumatica in modo più adattivo, riducendo l’intensità delle emozioni associate e migliorando la qualità della vita.
Indicata per:
- disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
- traumi relazionali, abusi, incidenti
- lutti complicati, separazioni, aborti
- ansia persistente, blocchi emotivi, fobie
- esperienze infantili dolorose che continuano a influenzare il presente
EDMR
Psicodiagnostica dell’età evolutiva e dell’adulto
La psicodiagnostica è uno strumento fondamentale per comprendere in profondità il funzionamento emotivo, relazionale e cognitivo della persona.
Attraverso colloqui clinici, test psicologici e osservazioni mirate, è possibile costruire un quadro chiaro delle risorse e delle difficoltà dell’individuo, utile sia a fini diagnostici che per orientare l’intervento terapeutico.
Offro valutazioni per:
- bambini e adolescenti con difficoltà comportamentali, scolastiche, emotive o evolutive
- adulti che vogliono esplorare meglio le proprie caratteristiche di personalità o affrontano fasi di crisi
- supporto a diagnosi già effettuate o in fase di definizione (es. ADHD, disturbi dell’apprendimento, disturbi d’ansia, ecc.)
- valutazioni per contesti clinici, scolastici, riabilitativi o forensi


Consulenze esterne e collaborazioni professionali
Offro consulenze psicologiche e psicodiagnostiche anche presso centri privati accreditati, scuole, studi professionali e strutture riabilitative.
Le collaborazioni possono includere:
- interventi clinici individuali o familiari presso la sede del committente
- somministrazione e interpretazione di test psicologici
- progetti di prevenzione e sensibilizzazione (scuola, comunità, ambito educativo)
- formazione e supervisione per operatori sociali, educatori e insegnanti
- supporto a equipe multidisciplinari in contesti terapeutici o riabilitativi